Contatta la Dimora
persa
CERCA NEL SITO
Villa Margè, storica tenuta a Frascati, è oggi un’azienda agricola biologica dove si produce olio extra vergine di oliva, confetture, miele.
Una fortezza immersa nel verde delle colline di Parma, museo del salame Felino e luogo dove celebrare eventi unici. Eleganti suite per soggiorni indimenticabili.
La masseria è una residenza signorile e centro di un’operosa azienda agricola biologica a Piana degli Albanesi nei dintorni di Palermo.
Incastonata in un delizioso borgo medioevale, ad Azzate, a pochi chilometri da Varese e vicino all’aeroporto di Malpensa, si trova la Locanda dei Mai Intees, un’antica dimora del XIV secolo, oggi diventato un piccolo albergo di charme.
Convento appartenuto al pittore Francesco Michetti, in passato sede del Cenacolo Michettiano frequentato da artisti come Gabriele D’Annunzio. L’ubicazione regala una splendida vista sul mare ed è un luogo ideale per eventi privati e culturali.
Villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo, Vicenza Villa Pisani, ubicata nella frazione di Bagnolo, nel comune di Lonigo nella provincia di Vicenza, è una villa veneta progettata dall’architetto Andrea Palladio nel 1542 su commissione dei fratelli Pisani di Venezia. Dal 1996 è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO assieme alle altre ville palladiane del Veneto. Ideata come villa di campagna, il …
Situato nel cuore della Valcalepio, tra Bergamo e il lago d’Iseo, il Castello di Grumello con la cantina storica è aperto per visite, soggiorni ed eventi privati
Villa Michaela (Ex Villa Nottolini) Immersa in 50 acri di uliveti, colline e giardini ricoperti di pini, Villa Michaela è una villa del diciottesimo secolo e un boutique retreat nella deliziosa località di Vorno vicino Lucca. E’ possibile affittare la Villa per soggiorni minimi di tre notti, matrimoni, pranzi su misura, cene, ritiri aziendali. La Villa è un lussuoso rifugio toscano come nessun altro. …
Il Castello di San Michele Il Castello di San Michele domina il piccolo centro storico dell’omonimo Borgo, San Michele in Teverina. Struttura edificata a partire dal 1100, e poi ricostruita a metà del 1500 a seguito della sua parziale demolizione, domina uno sperone tufaceo affacciato sulla valle dei Calanchi di Civita di Bagnoregio. La struttura ci regala un tuffo nella storia alla scoperta delle …
Borgo Colognola: straordinario borgo nelle campagne perugine, dove vivere l’armonia con la natura e godere di panorami mozzafiato, cullati nel relax.