Villa Lampedusa è un esempio di splendida residenzasuburbana , aderente all'idea di corte che si stringeva attorno alla casina cinese, residenza estiva del re Ferdinando IV di Borbone.
E' realmente la villa del Gattopardo, il Principe Giulio Fabrizio Maria Tomasi di Lampedusa, XI Duca di Palma - il Principe astronomo Don Fabrizio Corbera nella trasposizione cinematografica di Luchino Visconti - ispiratore del famoso romanzo che in questa dimora aristocratica trascorreva lunghi periodi, e fonte di ispirazione di Giuseppe Tomasi di Lampedusa nella sua celebre opera "Il Gattopardo".
All'interno del baglio secentesco è stato realizzato un resort di 14 camere e suite accoglienti, arredate con mobili d'epoca e ampi bagni in marmo.
All'interno delle scuderie è stato realizzato un centro congressi, ideale per incontri d'affari. meetings, sfilate di moda, spettacoli, cerimonie, feste e cene di gala, manifestazioni culturali e set cinematografici.
La storia di Villa Lampedusa
L’attuale versione deriva dalle modifiche classicheggianti apportate sul calare del ‘700 dai Principi Alliata di Villafranca.
Nel 1845 fu acquistata da Giulio Tomasi IV Principe di Lampedusa che vi allestì un osservatorio astronomico.
Originariamente, il parco di notevole estensione ospitava un padiglione affrescato dal Fumagalli nel 1784.
I servizi: accoglienza, location matrimoni ed eventi a Palermo
Prezzi per eventi:Matrimoni: € 3000
Eventi aziendali: € 1.200
Altri eventi: € 500 solo mattina - € 900 intera giornata
Prezzi ospitalità:
Prezzo singola camera al giorno: € 70
Prezzo matrimoniale: € 80
Prezzo singola camera weekend: (2 notti) € 135 B&B
Prezzo singola camera a settimana: € 290 no colazione
Visite gratuite