Skip to content
  • Search in the site
  • Bg Header

    Castello di San Pietro

    Search Home
    Look at the Regions

    Castello di San Pietro

    Beds42
    Halls for events7

    Il Castello di San Pietro

    Nei secoli il maniero non ha subito sostanziali modifiche e offre oggi una fedele e preziosa testimonianza di dimora gentilizia quattrocentesca.

    Disposto su un impianto quadrangolare da cui emergono i due torrioni rotondi collocati a difesa del lato nord e il mastio d’ingresso, il castello appare esternamente austero e compatto, mentre all’interno un doppio ordine di arcate dal delicato disegno lo rende leggiadro ed elegante.

    Tra gli ambienti interni, particolarmente interessanti risultano essere i due saloni d’onore con soffitti in travi lignee finemente decorate e dipinte, la biblioteca ricca di una importante collezione di antichi volumi riguardanti la storia di Piacenza, la cucina dei rami, la ghiacciaia ed i sotterranei.

    Danno respiro alla costruzione ampi spazi verdi, il parco alberato in cui si snodano i sentieri originari e il prato, altrettanto vasto, che si apre a destra.

    La struttura è interamente arredata e visitabile e ospita nei suggestivi ambienti del sottotetto il mim – Museum in Motion, collezione d’arte contemporanea che offre una sintesi delle maggiori tendenze dal dopoguerra ai giorni nostri.

    Lo spazio museale, appositamente restaurato, si sviluppa lungo tutto il percorso tra le due torri, nell’antico camminamento di ronda e nel granaio.

    Nella penombra dei sotterranei, dal 2013, è allestita la mostra permanente di un cavallo e quarantacinque statue a grandezza naturale dei guerrieri di terracotta dell’esercito di Xi’an, riproduzioni certificate dal governo cinese dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

    La storia del Castello di San Pietro

    ll Castello di San Pietro venne edificato nel 1460 per volontà di Bartolomeo Barattieri, giureconsulto e ambasciatore di Piacenza presso la corte di Papa Giulio II della Rovere.

    I lavori di costruzione del castello, che si addossa a una costruzione più antica della quale si ha testimonianza già dal XII secolo, si protrassero per oltre trent’anni.

    Nei secoli il maniero non ha subito sostanziali modifiche e offre oggi una fedele e preziosa testimonianza di dimora gentilizia del quattrocento.

    Luoghi d’interesse nelle vicinanze:
    Luoghi di Giuseppe Verdi: Sant’Agata, Busseto, Roncole Verdi
    Città d’Arte: Piacenza, Parma, Cremona
    Castelli Ducali: Parma e Piacenza

    • Private events
    • Weddings

    Additional services

    • Wine tourism
    • Sports
    • Hiking

    Request Information from the House

      Where the House is located

      Region: Emilia Romagna
      City: San Pietro in Cerro (PC)

      House on the map