location set cinematografici

<p>Le Dimore Storiche sono l’ambientazione perfetta per set cinematografici e fotografici, sfilate e video pubblicitari. Interni unici, parchi meravigliosi, angoli tipici e prospettive importanti, potrai allestire set personalizzati in un contesto esclusivo. Ville, palazzi, castelli e masserie italiane sono stati spesso scelti per importanti film come “Il Gattopardo”, “La Grande Bellezza”, “007”, “Chiamami col tuo nome”, “Il Racconto dei Racconti” e tanti altri. Aspettiamo solo la tua creatività.</p>

cerca location

Abbiamo selezionato per te

Villa Vitalba Lurani Cernuschi

Castello Dentice di Frasso

Giardini della Margarita

Grande parco da vivere e amare, accoglie ambienti fra i più diversi: formali, intimi, romantici fino ai più selvaggi

Palazzo Bernardini già Ferraù

Villa Moroni

Dimora neoclassica con parco e grande salone ricevimenti

Villa di Modolo

Nel cuore delle Dolomiti, a pochi chilometri da Belluno, si trova Villa di Modolo, una splendida dimora eretta nel XVII secolo ad opera dei Miari, conti per decreto dell’imperatore Sigismondo sin dal 1412. La cornice naturale e la magica atmosfera delle sue sale rendono la Villa di Modolo uno spazio conviviale perfetto per vivere i momenti più belli e realizzare il sogno di un ricevimento indimenticabile.

Villa Carafa de Cillis

Villa Carafa de Cillis è un'antica dimora storica, costruita secondo i canoni delle Ville Vesuviane, situata nel Parco Nazionale del Vesuvio, nel comune di Torre del Greco o pochi passi dalle città antiche di Pompei ed Ercolano.

Castello di Tor Crescenza

Roseto del Drago di Casa Cassan

Il “Roseto del Drago” di casa Cassan, dimora storica (ADSI), è un suggestivo complesso architettonico, ricco di storia dal 1400 ad oggi. Situato nel centro storico di Ponte in Valtellina, vi si possono ammirare saloni affrescati, cortili, portici, cantine e un giardino impreziosito da costante fioritura di rose, ortensie, piante aromatiche, orto e un piccolo frutteto. È un ambiente suggestivo curato per voi dalla famiglia che vi abita e lo vive da 3 secoli. Ogni particolare, ogni ambiente, interno ed esterno, è impostato alla ricerca della bellezza e dell’armonia, per creare una ricchezza di sensazioni e vibrazioni positive. Vi accoglie personalmente l’attuale proprietario, Antonello Nicola Cassan, che saprà condurvi alla scoperta dello spirito del luogo e della Valle. Roseto del Drago is magic… no luxury! L’ospitalità prevede diverse opzioni d’uso: - Casa vacanze: 4 appartamenti indipendenti con ricettività fino a 15 posti letto, prenotabili anche su AIRBNB e BOOKING; - Spazi polifunzionali interni ed esterni per ritiri yoga, corsi di formazione, meeting, workshop, presentazioni, mostre, ricevimenti in interno, in giardino o in cantina, set fotografici, concerti all’aperto… - Visita guidata al complesso architettonico del Roseto del Drago di Casa Cassan con un viaggio emozionale nel cuore della Valtellina tra storia, cibi e vini. La visita è arricchita da assaggi di cibi e vini Valtellinesi e da una breve conferenza sulla storia dell’arte con proiezione di filmati. Contatti: Antonello Nicola Cassan ph +393356900225 - eMail: rosetodeldrago@gmail.com https://rosetodeldrago Google https://goo.gl/maps/M4bcNsC8nV67H55v6

Villa Marchese de' Fabris

Villa Marchese de’ Fabris è la splendida dimora risalente alla fine del Seicento, realizzata per volere del Marchese Ottavio de Fabris in occasione del suo matrimonio con la contessa Savorgnan. Situata nella frazione di Begliano (San Canzian d’Isonzo), si trova a pochi passi (1 chilometro circa) da Trieste Airport a Ronchi dei Legionari.