Bg Header

Piemonte: Le Dimore Private Aperte Esclusivamente per Te – Castello Quattro Torri, La Cantina Sociale Terre dei Santi e il Museo del Gesso di Moncucco Torinese

Le Dimore e i Luoghi coinvolti

  1. Castello Quattro Torri
    Un raro esempio di castello rinascimentale del Piemonte. Costruito tra il 1407 e il 1430 da Ludovico Costa degli Albussani, il castello è stato riportato al suo antico splendore dopo un lungo e attento restauro effettuato dalla famiglia Zucca negli anni ’80. La sua architettura, ben conservata e priva di trasformazioni successive, ti farà fare un tuffo nel passato, quando la nobiltà piemontese dominava queste terre. Una visita che ti permetterà di esplorare stanze ricche di storia e fascino.
  2. La Cantina Sociale Terre dei Santi
    Nel pomeriggio, potrai degustare prodotti tipici e vini locali, tra cui il celebre La Barbera d’Asti. Un’opportunità unica per assaporare i gusti autentici del Monferrato, regione da sempre legata alla viticoltura e alla tradizione enologica.
  3. Museo del Gesso di Moncucco Torinese
    Il viaggio proseguirà con una visita in un luogo unico che racconta la storia di questa industria tradizionale del Piemonte. Moncucco è famosa per le sue cave di gesso, le cui origini risalgono al Seicento. Il museo custodisce testimonianze della lavorazione preindustriale del gesso, dai soffitti a matrice lignea agli splendidi stucchi, fino ai pannelli decorativi per gli interni delle case nobiliari. Il museo offre anche un’area dedicata alla tecnologia della cava e della fornace, con un modellino che spiega l’uso del carburante ecologico ricavato dalla potatura delle vigne locali.

Storytelling del Viaggio: Un Tuffo nella Storia e nelle Tradizioni

Immagina di essere di proprietarie del proprietario del Castello Quattro Torri, un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove ogni pietra racconta una storia di nobiltà, passione e intrecci storici. Passeggiando tra le sue stanze e il cortile, respira l’atmosfera rinascimentale di un castello che ha saputo conservare intatta la sua bellezza originale, senza subire le modifiche tipiche delle trasformazioni moderne. Qui, ogni angolo, ogni torre, ti racconta una parte della storia di una famiglia e di un territorio che ha visto secoli di cambiamenti.

Dopo la visita al castello, il viaggio prosegue verso la La Cantina Sociale Terre dei Santi nel Monferrato, una regione che affonda le radici nel passato, ma che è ancora viva e pulsante di tradizioni. A Castelnuovo Don Bosco, ti immergerai nei sapori autentici della cucina piemontese, con una degustazione di prodotti tipici e vini che raccontano il territorio in ogni sorso. Un pranzo monferrino in un ristorante locale ti permetterà di scoprire i piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e genuini.

Nel pomeriggio, il viaggio ti condurrà a Moncucco Torinese, un piccolo paese che un tesoro: Il Museo del Gesso, dove potrai scoprire i segreti di un’antica arte che ha reso famoso il Monferrato. Passeggiando tra i manufatti in gesso, ti sentirai come un artigiano del passato, immergendoti nelle tecniche di lavorazione che hanno segnato l’architettura tradizionale del Piemonte.

Un viaggio che ti porterà a conoscere non solo le meraviglie architettoniche, ma anche la cultura e le tradizioni che hanno plasmato il Piemonte nel corso dei secoli. Un’esperienza che unisce storia, natura, arte e gastronomia, in un’atmosfera romantica e senza tempo.

Info e Prezzi

La quota per persona

  • Intero: € 95,00

La quota comprende:

  • Trasporto in autobus GT riservato
  • Costi di autostrade e parcheggi
  • Assistenza di un accompagnatore
  • Ingresso al Castello Quattro Torri
  • Ingresso al Museo del Gesso
  • Visitare le in tour in guidate
  • Degustazione di prodotti tipici e vini locali
  • Pranzo in tipico ristorante monferrino
  • Assicurazione Medico Bagaglio Unipol Sai

Info e prenotazione: piemonte@adsi.it