Nel cuore delle Dolomiti, a pochi chilometri da Belluno, si trova Villa di Modolo, una splendida dimora eretta nel XVII secolo ad opera dei Miari, conti per decreto dell’imperatore Sigismondo sin dal 1412. La cornice naturale e la magica atmosfera delle sue sale rendono la Villa di Modolo uno spazio conviviale perfetto per vivere i momenti più belli e realizzare il sogno di un ricevimento indimenticabile.
Nata nel 1600 come masseria fortificata - centro aziendale di oltre 30 ettari di uliveti – fu donata a Giulio Cesare Fenicia, archeologo allora governatore di Ruvo.
Masseria Rossella è un agriturismo di charme nell’agro di Piana degli Albanesi
Il Castello di Cafaggio, si trova nel cuore del Chianti circondato da un bosco secolare e da splendidi uliveti e vigneti che sono parte dell' azienda agricola biologica.
Il Castello di Pieve San Quirico dimora storica XI-XIII sec. posta al centro della Tenuta di Bagnara una splendida azienda agricola storica di 590 ettari
Allora usa le stesse credenziali
Per qualsiasi problema scrivi a info@dimorestoricheitaliane.it
Per iscriverti a A.D.S.I. compila questa form
Puoi gestire le comunicazioni alle dimore, ricevere le nostre newsletter e molto altro
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI