Skip to content
Bg Header

Tenuta Marchesi Alfieri

Cerca Dimora
Guarda le Regioni

Tenuta Marchesi Alfieri

Posti letto22

La Tenuta Marchesi Alfieri è sede dell’azienda vitivinicola Marchesi Alfieri che produce principalmente Barbera d’Asti DOCG di alta qualità. Parte della proprietà è stata ristrutturata per accogliere appassionati enoturisti in ogni stagione.

La storia della Tenuta Marchesi Alfieri
Anticamente, sotto il dominio del vescovo di Asti, il castello apparteneva ai Solaro, signori di San Martino.

A questa famiglia subentrano gli Alfieri che, dopo aver riunificata la proprietà con permute e acquisizioni, nel 1696 iniziarono importanti lavori per trasformare il castello in una splendida dimora  Barocca, senza eccessi, dalle linee semplici e in armonia con il paesaggio circostante, costellato di vigneti.

Il progetto fu realizzato nel 1721 dall’ingegnere Bertola. Molti maestri comacini abbellirono con stucchi le sale.

Quelli del salone sono opera dei fratelli Catenazzi di origini luganesi. Intorno al 1820 la residenza venne modificata un’ultima volta sotto la direzione dell’architetto Ernesto Melano.

Luoghi d’interesse nelle vicinanze
Le Langhe, il Monferrato e il Roero con i suoi vigneti e i castelli, la città di Alba ed Asti, Torino (a 40 km)

  • Affitti medio e lungo termine
  • Dimore
  • Eventi
  • Giardini
  • Parchi
  • Pet Friendly
  • Set cinematografici
  • Set fotografici
  • Set Spot e Videoclip
  • Soggiorni
  • Visite

Servizi Aggiuntivi

  • Cantine
  • Cicloturismo
  • Degustazioni
  • Dimore Visitabili
  • Enoturismo
  • Escursioni
  • Gastronomia
  • Giardini
  • Itinerari a piedi
  • Natura
  • Prodotti
  • Siti Unesco
  • Trekking

Richiedi Informazioni alla Dimora


    Dove si trova la Dimora

    Regione: Piemonte
    Città: San Martino Alfieri (AT)

    Mappa della Dimora