visite parchi visitabili in Piemonte e Valle d'Aosta

<p>Giardini e parchi storici sono veri e propri monumenti viventi capaci di esaltare la bellezza delle grandi ville e residenze d’epoca che costellano la nostra Penisola. Ogni parco ha il suo stile e la sua storia: ci sono i giardini all'italiana che disegnano eleganti geometrie, parchi romantici all'inglese con una ricca vegetazione, gli antichi orti con gli alberi da frutto, e ancora giardini disseminati di sculture e opere d'arte, veri e propri musei a cielo aperto.</p>

dimore visite parchi visitabili in Piemonte e Valle d'Aosta

Abbiamo selezionato per te

Giardini della Margarita

Grande parco da vivere e amare, accoglie ambienti fra i più diversi: formali, intimi, romantici fino ai più selvaggi

Castello di Miradolo

All'imbocco della Val Chisone e al centro di un grande parco romantico all'inglese, la Fondazione Cosso ospita presso il Castello importanti mostre ed eventi

Villa Malfatti

Villa ottocentesca circondata da un vasto parco secolare all’italiana e all’inglese, delimitato da un romantico portale barocco

Isola Madre Borromeo

Un parco botanico all’inglese unico per le essenze rare provenienti da ogni parte del mondo, con inserito un palazzo dallo stile elegantemente sobrio

Isola Bella

La straordinaria trasformazione da scoglio in raffinatissimo luogo di delizie barocco con un sontuoso palazzo e un incredibile parco sul lago

Castello di Pavarolo

Location storica per visite ed eventi, dove il vostro sogno si trasforma nella vostra storia

Castello Sannazzaro

Fin dalle sue origini del XII secolo, il castello nel corso dei secoli è sempre rimasto della famiglia Sannazzaro che tuttora vi risiede.

Castello di Marchierù

Un affascinante complesso di edifici del XII secolo nel circuito del Pinerolese, per visite e organizzazione eventi

Castello di Pralormo

Dal grande evento di Messer Tulipano alla scoperta di come si viveva e si lavorava nel Castello tra la metà del XIX° e l’inizio del XX° secolo

Castello di Montecavallo

Nel verde della collina biellese, un gioiello neogotico, sito di produzione vitivinicola dal 1279