Bg Header

Lombardia: Due giorni a Bergamo e provincia

Bergamo, si trova a 50 km da Milano e 5 dall’aeroporto di Orio al Serio, è una tra le città più belle d’Italia. Città Alta è uno splendido borgo medioevale circondato dalle mura venete, ora Patrimonio UNESCO e Città Bassa è il cuore della vita cittadina e commerciale in cui si alternano antichi borghi cinquecenteschi, i quartieri ottocenteschi e le nuove architetture. Anche la sua provincia offre luoghi ricchi di fascino. Sul sito www.dimorestorichebergamo.it sono presenti anche altre dimore visitabili.

Arrivo nel pomeriggio in albergo a Bergamo. Cena in un suggestivo ristorante di Città Alta. Passeggiata serale negli incantevoli vicoli medioevali e lungo le mura.

I GIORNO
Itinerario Lottesco nel Borgo di Pignolo: visita di tre chiese che ospitano dei meravigliosi quadri dipinti da Lorenzo Lotto (1480 -1557). Pranzo a Palazzo Agliardi con l’accoglienza dei padroni di casa.
Visita guidata di Città Alta: Piazza Vecchia con S. Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e il Duomo. Visita di Palazzo Terzi, splendida dimora storica privata settecentesca. Cena e serata libera.

II GIORNO
Almenno San Salvatore: visita alle chiese romaniche di San Tomè e San Nicola.
Visita di Villa Vitalba Lurani Cernuschi e degustazione vini nelle loro cantine.
Pranzo a Villa Pesenti Agliardi a Sombreno e visita della villa neoclassica disegnata da Leopold Pollack, l’architetto di villa Reale a Milano.

Referente itinerario:
Carolina Agliardi info@contiagliardi.it – T. 3334273799