location eventi privati in Umbria

Le Dimore Storiche sono la scelta ottimale per chi cerca una location esclusiva per eventi privati, artistici, culturali, meeting aziendali, feste, ricevimenti, concerti, congressi e convegni. Tutte le nostre location sono state accuratamente selezionate e possono essere contattate direttamente tramite questo sito. Contatta la dimora senza impegno e chiedi il tuo preventivo, ti verranno date tutte le risposte necessarie per organizzare un evento di successo.

dimore location eventi privati in Umbria

Abbiamo selezionato per te

Borgo Castello di Postignano

Un paesaggio incontaminato, caratterizzato da verdi colline e dal fascino di un antico borgo medievale, accoglie gli ospiti di Castello di Postignano Relais in Umbria.

Palazzo Pierantoni

Palazzo Pierantoni un ostello nel centro di Foligno esempio di splendida architettura realizzata nel’600

Castello di Pieve San Quirico

Il Castello di Pieve San Quirico dimora storica XI-XIII sec. posta al centro della Tenuta di Bagnara una splendida azienda agricola storica di 590 ettari

Castello di Magrano

Il Castello di Magrano è un Fortilizio militare (sec. XIII/XIV) a difesa del Comune di Gubbio

Villa della Genga

La Villa della Genga edificata nel '600 sovrasta il piccolo paese di Poreta è ubicata alla base di un verde colle coperto da lecci e olivi in posizione dominante la valle

Villa Aureli

Villa Aureli è una dimora di campagna situata in prossimità di Perugia all'estremità sud del borgo di Castel del Piano

Castello di Montegiove

Il Castello di Montegiove si nasconde tra le verdi e rigogliose colline umbre al centro di una tenuta che si estende per 1200 ettari al confine tra Orvieto e Perugia

Villa Il Broglino

Il Broglino è una dimora storica costruita nel XVI secolo e ampliato nel XVII secolo che si affaccia sulla magnifica valle che circonda Todi

Villa Posta Donini

La villa è stata costruita dalla famiglia dei Conti Donini tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600

Borgo Colognola

Borgo Colognola è una dimora storica del 1263 restaurata nel 2007 e resa uno degli angoli più affascinanti del territorio perugino