Bg Header
Dimora Storica

Palazzo Bevilacqua Ariosti

Cerca Dimora

Palazzo Bevilacqua Ariosti


Saloni per eventi6
Saloni per Matrimoni6
Posti per Eventi750
Posti per Matrimoni750

Palazzo Bevilacqua Ariosti  fu realizzato tra il 1477 al 1482. La sua importanza si deve, in particolare, alla scelta di Paolo III nel 1547 di trasferirvi alcune sedute del Concilio di Trento.

Si caratterizza per il suo stile architettonico non bolognese, osservabile in particolare dall’assenza del portico. Al suo interno si apre anche uno splendido cortile. All’inizio del XX secolo fu oggetto dei lavori di restauro condotti da Alfonso Rubbiani.

Nei Saloni si possono organizzare cocktails, ricevimenti di gala, mostre esclusive e riprese cinematografiche. La struttura non è aperta alle visite se non un paio di volte l’anno o in occasioni speciali come ad esempio Arte Fiera.

Nel 2022 i Saloni denominati Nicolosa,  in onore della moglie di Sanuti, precedente proprietario,  sono stati luogo di riprese di 5 puntate del Programma Sky arte Anima e Corpo, andato in onda dal 23 maggio 2023.

Nel palazzo abitano  ancora i discendenti proprietari della famiglia Bevilacqua Ariosti.

  • Dimore
  • Eventi
  • Location Set cinematografici
  • Matrimoni
  • Set fotografici
  • Set Spot e Videoclip
  • Visite

Servizi Aggiuntivi

  • Dimore Visitabili
  • Turismo culturale

Richiedi Informazioni alla Dimora




    Dove si trova la Dimora

    Regione: Emilia-Romagna
    Città: Bologna (BO)