Costruita nell’XIsecolo come casa torre dai conti Annibaldi dè Ceccano signori di Carpineto nel feudo ricevuto dai Canonici di San Giovanni in Laterano, ampliata nei secoli successivi con parti residenziali. Al suo interno la cappella di famiglia e il salone affrescato, ampliato dopo l’unione per matrimonio con la famiglia Pecci (papa Leone XIII). Oltre la sala con i suoi annessi, anche le cantine (che conservano oggetti originali della tradizione rurale del territorio) fanno parte di un percorso museale guidato dalla proprietaria.