Villa Sioli Legnani è una storica Villa edificata, come casa colonica, alla fine del XVI secolo. Dal XVII secolo, per volontà dell’allora Proprietario, l’illuminista e letterato Marchese Giuseppe Gorini Corio, ha assunto l’attuale conformazione di “Casa da Nobile”. Dopo alcuni passaggi di proprietà, nel 1820 fu acquistata da Francesco Legnani, insieme ad una vasta proprietà fondiaria, di cui, la famiglia Sioli Legnani dispone ancora, da due secoli, nella quasi interezza.
La Villa è arricchita da un Giardino all’inglese, progettato e realizzato dal noto architetto Giuseppe Balzaretto (lo stesso autore degli attuali Giardini Indro Montanelli di Milano, nel 1850, su commissione di Luigi Legnani. L’Architetto si avvalse della collaborazione di alcuni grandi artisti dell’epoca come Luigi Scrosati, Vincenzo Vela e Francesco Hayez, per apportare preziose decorazioni agli interni della Dimora.