Castello di Piovera
Contatta la Dimora
Il Castello di Piovera
Il Castello di Piovera si presenta come una struttura articolata e molto scenografica circondata da un fossato e da un vasto parco. I visitatori possono esplorare il complesso monumentale a piedi o a bordo di auto d’epoca e di un originale Red Bus facendo una piacevole gita (su prenotazione).
Oltre alle numerose collezioni esposte negli antichi granai, (carri, radici, utensili agricoli e artigianali) nelle scuderie medioevali trasformate in laboratorio, il proprietario tiene lezioni di arte creativa. Le cantine sono un luogo ideale per degustazioni e mostre. Il Giardino all’inglese offre svariate location per eventi, matrimoni, convention aziendali.
Il Castello si trova in zona pianeggiante, vicino alle principali autostrade del Nord-Ovest a 5 km dall’uscita autostradale di Alessandria Est sull’ A21 TO-PC.
La Storia
Il Castello Balbi di Piovera sorge nell’abitato rurale di Piovera e ne domina con l’imponente facciata la piccola piazza. Assunse l’aspetto di poderosa fortezza nel 1300 ad opera dei Visconti di Milano. In epoche successive passò agli Spagnoli, ai Francesi e dai Savoia ai Balbi. Dal 1967 il Conte Niccolò Calvi di Bergolo ne è l’attuale proprietario.
Il Castello si presenta come un complesso