Bg Header

Palazzo Agliardi

Cerca Dimora
Guarda le Regioni

Palazzo Agliardi

Codice CIN: 000000

Saloni per eventi7
Saloni per Matrimoni7
Posti per Eventi60
Posti per Matrimoni60

Palazzo Agliardi sorge a Bergamo, vicino a Porta S. Agostino, in uno dei borghi ove nel ‘500 importanti famiglie di nobili e mercanti fecero erigere le proprie dimore.

Fatto costruire nel 1500 da Alessandro Martinengo Colleoni, il palazzo fu ristrutturato nel 1741 dall’architetto Caniana.

All’interno, un salone centrale, fiancheggiato da quattro sale, presenta preziosi affreschi settecenteschi di Carloni e F. Ferrario. Dalle sale si accede ad un suggestivo giardino pensile e alle scuderie.

È possibile visitare il palazzo su prenotazione, oppure potete scegliere di essere ospitati per pranzi o cene accolti dal padrone di casa che vi racconterà la storia e gli aneddoti della famiglia e della dimora.

Il palazzo viene affittato per matrimoni, ricevimenti privati, eventi aziendali, presentazioni prodotti, conferenze, concerti e servizi fotografici.

La capienza per pranzi e cene seduti è di 60 persone, mentre per le conferenze si possono ospitare 70 persone in salone e 40 nella saletta conferenze. È possibile affittare anche una sola parte del palazzo (cinque sale, sette sale, due sale, zona rustica: cantinone, porticato e scuderia).

Location per matrimoni ed eventi aziendali a Bergamo Palazzo Agliardi è la soluzione ideale per chi cerca una location esclusiva per matrimoni ed eventi aziendali. Le sale arredate, con gli arredi d’epoca, permetteranno di ospitare gli invitati in un luogo raffinato ed elegante rendendo unico il vostro evento.

Visite e accoglienza in un Palazzo storico di Bergamo Per piccoli gruppi (minimo 25 persone) è possibile organizzare pranzi o cene a lume di candela, con la presenza dei padroni di casa che intratterranno gli ospiti con aneddoti e storie di famiglia.

Luoghi d’interesse nelle vicinanze Il bellissimo borgo medioevale di Città Alta; La Pinacoteca Accademia Carrara: un museo con grandi capolavori del Rinascimento (Pisanello, Mantegna, Bellini, Raffaello, Lotto, Moroni…) del Seicento e del Settecento; le colline di Bergamo con splendidi itinerari pedonali e ciclabili; Villa Pesenti Agliardi, Palazzo Moroni, Palazzo Terzi, Castello di Malpaga; le Sacrestie di Alzano con capolavori dei Fantoni; la Cappella Suardi con gli affreschi di  Lorenzo Lotto; il borgo di Cornello dei Tasso, Clusone e gli affreschi della Danza Macabra.

  • Co-Working
  • Dimore
  • Eventi
  • Giardini
  • Matrimoni
  • Set cinematografici
  • Soggiorni
  • Visite

Servizi Aggiuntivi

  • Dimore Visitabili
  • Giardini
  • Siti Unesco
  • Turismo culturale

Richiedi Informazioni alla Dimora


    Dove si trova la Dimora

    Regione: Lombardia
    Città: Bergamo (BG)

    Mappa della Dimora