- Accademia dei Campi: laboratori nella natura, alla scoperta della Vita in Villa. Un ritorno alla terra, attraverso laboratori ed esperienze di pittura, tessitura, cucina, orticoltura, yoga, camminata emozionale e attività ludico-didattiche, per adulti e bambini. Riappropriarsi dei ritmi lenti della natura, immergendosi - non solo fisicamente, ma anche mentalmente e filosoficamente - nel paesaggio antico e sostenibile che circonda la villa veneta.- Progetti didattici e di alternanza scuola-lavoro (PCTO). Presenza di studenti di ogni ordine e grado per visite didattiche “ad hoc” e lo sviluppo di progetti PCTO legati ai diversi aspetti della Villa quali il paesaggio, l’architettura, l'arte, le attività economiche, quelle ludiche, il culto, ecc.
Il Brolo, l’antico orto, e la campagna della Tenuta Agricola scandiscono le stagioni con produzioni di frutta, verdura ed erbe spontanee. Con i prodotti della campagna, ecco composizioni floreali, fruttiere, torte, conserve, confetture e mostarde. In vendita in Villa con le antiche ricette di Casa.
Un'esperienza autentica tra storia e natura.Nella Foresteria si è immersi in una deliziosa atmosfera country chic: le stanze sono affacciate sul paesaggio della campagna, sul rio e sugli alberi secolari della corte e l’ospitalità è quella d’altri tempi. Il silenzio è interrotto dal verso dei pavoni, si incontrano i padroni di casa e si passeggia in un paesaggio dolcissimo. È una vacanza inedita, all’insegna dell’eco-sostenibilità, con mete rinomate poco distanti. Possibilità di noleggio bici, escursioni in battello e canoa, passeggiate a cavallo, golf, yoga, personal trainer, spa. Disponibilità di due stanze matrimoniali e un loft con cucina e area living. Possibilità di affittare l’intero appartamento.
A partire da € 106,00
Orari di apertura: INDIVIDUALI: da marzo a metà novembre (su prenotazione). Sabato pomeriggio ore 15:30 (orario estivo dal 17 giugno al 16 settembre ore 17:00) / Domenica mattina ore 11:00.
Visite private su richiesta, in base a disponibilità e con orario da concordare, itinerari personalizzabili.
GRUPPI (a partire da 20 persone): disponibilità tutto l'anno, orario da concordare (su prenotazione).
Costo ingresso: Individuali: € 13,00 a persona. Riduzioni per studenti (8-21 anni), soci FAI, soci Associazione per le Ville Venete, residenti a Carbonera: € 10,00 a persona.
Visite private su richiesta: a partire da € 60,00 (importo minimo valido fino a 4 partecipanti, € 13,00 ogni partecipante in aggiunta).
Gruppi (a partire da 20 persone): € 11,00 a persona.
Gratuità: bambini fino a 7 anni, tour leader, accompagnatori dei visitatori con disabilità.
Dimore di charme
Nella Foresteria si è immersi in una deliziosa atmosfera country chic: le stanze sono affacciate sul paesaggio della campagna, sul rio e sugli alberi secolari della corte e l’ospitalità è quella d’altri tempi. Il silenzio è interrotto dal verso dei pavoni, si incontrano i padroni di casa e si passeggia in un paesaggio dolcissimo. È una vacanza inedita, all’insegna dell’eco-sostenibilità, con mete rinomate poco distanti.
Possibilità di noleggio bici, escursioni in battello e canoa, passeggiate a cavallo, golf ecc.
Disponibilità di due stanze matrimoniali e un loft con cucina e area living a partire da € 106,00 a notte. Possibilità di affittare l’intero appartamento.
Dimore visitabili
Una visita emozionante, per la bellezza dei luoghi e per la storia che vi è racchiusa: oltre quattro secoli di vita vissuta, tra amori e guerre, artisti e viaggiatori, santi e libertini.
INDIVIDUALI
Da marzo a metà novembre
Ogni domenica: ore 11:00
Domenica pomeriggio e infrasettimanali: minimo 4 persone, in base a disponibilità e con orario da concordare.
GRUPPI e SCUOLE (minimo 15 persone)
Tutto l'anno
Tutti i giorni, orario da concordare.