Il Castello, nelle campagne di Bordonchio, è stato eretto per volere del conte Pietro Spina nell’Ottocento, ricalcando le fondamenta di un antico castello medioevale del XI secolo, ed acquistato nel 1917 dalla famiglia Benelli.
Palazzo nobiliare fortificato di origine malatestiana (sec. XIV) che sorge a Poggio Berni, una delle prime colline dell’entroterra di Rimini
Nella verde campagna del Comune di Mirandola, Villa La Personala ed il suo Borgo Storico si ergono intorno all’Antica Torre risalente al 1100, con annesso oratorio e cappella
Palazzo Pepoli Campogrande è una storica dimora senatoriale della seconda metà del ‘600 con una sala degli specchi unica nel suo genere per Bologna
Palazzo Boncompagni ora Benelli è situato nel centro di Bologna in tale palazzo nacque e visse fino alla salita al soglio pontificio il Cardinale Ugo Boncompagni divenuto poi Papa Gregorio XIII
Il Castello di Santarcangelo di Romagna erge su di una piccola altura tufacea che domina la piana sottostante caratterizzata da fiumi e torrenti che scorrono verso il mare
Villa Isolani è una dimora storica a Ozzano dell'Emilia in provincia di Bologna in stile neoclassico e conta 6 sale affrescate in stile Pompeiano
Rocca Isolani fu edificata all’inizio del Trecento e successivamente ricostruita nel Quattrocento a seguito di un incendio
Palazzo Fantini dimora di metà del'600 si trova a Tredozio un antico borgo nel cuore della valle del Tramazzo
Il Castello di Tabiano è tra le più imponenti fortezze feudali dell'Alta Emilia sorto nell'XI secolo su insediamento romano a presidio della via Francigena e dei pozzi di sale di Salsomaggiore Terme
Allora usa le stesse credenziali
Per qualsiasi problema scrivi a info@dimorestoricheitaliane.it
Per iscriverti a A.D.S.I. compila questa form
Puoi gestire le comunicazioni alle dimore, ricevere le nostre newsletter e molto altro
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI