Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Palazzo Alliata di Pietratagliata si trova in Via Bandiera, cuore del centro storico della città di Palermo, che è tra le strade più antiche della città; a pochi passi dai monumenti più importanti e dai mercati storici.
Nel palazzo è disponibile un appartamento per affitti brevi elegantemente arredato e corredato per 4 persone (due camere da letto con due bagni più cucina, stanza da pranzo, salone e ingresso) munito di tutti i comfort: wi-fi, climatizzazione in tutti gli ambienti, lavatrice, lavastoviglie, tv digitale.
Il Palazzo è a pochi metri dalla Via Roma (uno dei grandi assi viari metropolitani) e da Piazza S. Domenico (dove si trova La Rinascente), è vicinissima agli oratori barocchi del Serpotta e al Museo Archeologico Salinas e dista solo pochi minuti a piedi dalla Piazza del Teatro Massimo.
La storia del Palazzo Alliata di Pietratagliata
Intorno alla seconda metà del Quattrocento Antonio Temine, giudice della Gran Corte e pretore di Palermo, fissa la sua dimora in via Bandiera, promuovendo la realizzazione di un imponente palazzo merlato con alta torre. L’abitazione del pretore diviene presto un punto di riferimento per il popolo palermitano; addirittura la presenza delle bandiere che spiccavano sulla Torre, per secoli una delle più alte della città, diede l’attuale nome alla strada che sin dal Medioevo è uno dei principali assi viari per la circolazione cittadina.
Il Tardo Gotico, il Barocco, il Rococò, il Neoclassicismo e il Neo Gotico, sono presenti nel palazzo dove è possibile percepire l’emozionate esperienza di vivere la storia attraverso numerose epoche, come in una macchina del tempo.
I servizi: Soggiornare nel cuore della città di Palermo
All’interno del palazzo è disponibile un appartamento per affitti brevi elegantemente arredato e corredato per 4 persone (due camere da letto con due bagni più cucina, stanza da pranzo, salone e ingresso) dotato di tutti i comfort.
Luoghi d’interesse nelle vicinanze:
Teatro Massimo, Mercato storico della Vucciria, Chiesa di San Domenico, Museo Archeologico Salinas